“Fondo Rotativo” per attività assistenziali
Cari Soci,
siamo lieti di comunicarvi che, il Consiglio Direttivo del Cral, nella riunione di Consiglio del 7 aprile 2021, ha approvato il regolamento relativo al “Fondo Rotativo per Attività Assistenziali”, poi modificato in data 20 settembre 2023.
Tale fondo, è composto dal contributo economico messo a disposizione dalla nostra Società, alla quale vanno i ringraziamenti del Direttivo.
Per scoprire i dettagli e scaricare i moduli di richiesta è necessario effettuare l’accesso
Scopo del Fondo:
Anticipare un importo economico ai Soci in attività lavorativa (dipendenti in forza presso GORI S.p.A.), o agli eredi del Socio deceduto, in attesa delle spettanze dovute dalla GORI S.p.A. agli aventi diritto, che si trovino in situazioni di gravi e comprovate necessità.
Settori di applicazione del Fondo:
1. Grave malattia del Socio o di uno dei familiari entro il 1° grado presente nello Stato di Famiglia;
2. Spese mediche del Socio o di uno dei familiari entro il 1° grado presente nello Stato di Famiglia;
3. Spese di alloggio per l’assistenza ad un familiare ricoverato in ospedali al di fuori del Comune di residenza del Socio;
4. Anticipazione per l’acquisto di presidi sanitari per il Socio e/o familiari colpiti da malattie o infortuni invalidanti;
5. Anticipazione per favorire le attività d’istruzione scolastica per i figli dei Soci connessa alle difficoltà finanziarie della famiglia;
6. Anticipazione per gravi e comprovate necessità non prevista dai punti precedenti;
7. Anticipazione agli eredi del Socio deceduto, a valere sulle spettanze nette dovute dalla GORI S.p.A., qualora l’erogazione delle stesse sia sospesa in attesa dell’autorizzazione del Giudice Tutelare, essendoci nel nucleo familiare figli minori.
Modalità di richiesta di accesso al Fondo:
I Soci che intendono fruire dell’anticipazione dovranno formulare richiesta su apposita modulistica che trovate pubblicata nella specifica sezione del sito internet del CRAL www.cralgori.it destinata al “Fondo rotativo per attività assistenziali”, allegando obbligatoriamente la documentazione comprovante lo stato di necessità. La richiesta dovrà essere inviata all’indirizzo mail del Cral fondocral@goriacqua.com.
Importo e modalità restituzione anticipazione:
L’anticipazione avverrà, per i casi dai punti 1 a 6, nella misura del 100% delle spese sostenute o da sostenere purché debitamente documentate, fermo il limite massimo di anticipazione annua per Socio di 1.500,00 euro.
Mentre, per il caso riportato al punto 7, avverrà nella misura massima dell’80% delle spettanze nette dovute, e comunque entro l’importo massimo di € 4.000,00.
L’importo erogato al Socio, sottoforma di anticipazione, sarà recuperato, per i casi dai punti 1 a 6, con trattenuta sulla busta paga in massimo n. 12 rate mensili, a partire dalla prima busta paga utile, salvo diversa indicazione del Socio che potrà decidere per un numero minore di rate, mentre per il caso riportato al punto 7, sarà recuperato con trattenuta sulle spettanze finale dovute agli aventi diritto, all’atto dell’erogazione da parte di GORI S.p.A..
Regolamento
Leggi il regolamento e acquisisci tutte le informazioni utili per accedere al fondo con le relative procedure e modalità di richieste
Modulo richiesta
Scarica e Compila il Modulo per attivare la richiesta.
Ricorda di inviare il modulo correttamente compilato in tutti i suoi campi e allegare tutti i documenti richiesti.
Invia tutto a fondocral@goriacqua.com
Scarica il Modulo
Facebook
Whatsapp
Chiamaci
+39 081 7884321
Sede CRAL:
Via Trentola, 211
80056 Ercolano (NA)
Contatti
cralgori@goriacqua.com
Privacy policy