Lo scopo del CRAL è quello di promuovere ed attuare tra gli associati, nell’ambito delle proprie disponibilità finanziarie, attività concernenti l’espansione del tempo libero con facoltà di assumere, per conto e nell’interesse degli associati medesimi, iniziative che comunque non comportano finalità di lucro.
Il Cral è, altresì affiliato alla Federazione Italiana Tempo Libero ed a qualsiasi altro organismo avente scopo affine.
Il CRAL può – per il perseguimento degli obiettivi, scopi e finalità istituzionali – stipulare convenzioni ed accordi o costituire e/o partecipare ad Organismi, Società o Enti.
L’Associazionismo nei luoghi di lavoro costituisce un formidabile strumento operativo per raggiungere la platea degli interessi della cittadinanza ed il CRAL rimane uno dei fondamentali strumenti dei lavoratori funzionale a percorsi di politiche sociali in grado di soddisfare il desiderio di partecipazione, di attività improntate alla solidarietà ed al pluralismo, iniziative di promozione sociale, culturali e sportive (amatoriali e dilettantistiche), assistenziali, formative, motorie e sportive, turistiche, di tutela della salute e di impiego dignitoso del tempo libero.
Questo è il CRAL: un centro permanente di vita associativa, a carattere unitario, con il compito di promuovere e gestire l’impiego del tempo libero dei lavoratori, senza finalità lucrative o di parte.
Il CRAL ha il compito fondamentale di promuovere e gestire le predette finalità, può partecipare, organizzare iniziative e stipulare accordi con altri circoli aziendali ed altri sodalizi presenti sul territorio, aderire alle attività sviluppate da raggruppamenti nazionali che promuovono l’associazionismo fra i dipendenti delle rispettive aziende e/o amministrazioni.
Il CRAL, per il raggiungimento di questi scopi, si avvale, in modo determinante e prevalente, delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti; anzi, intende ampiamente stimolare.
Il CRAL deve funzionare e produrre servizi che sono a disposizione sia del singolo lavoratore che del complesso universo che quel lavoratore/lavoratrice rappresenta: il suo nucleo familiare, l’essere cittadino e componente attivo di una comunità.
Per queste ragioni è necessario far comprendere che questo patrimonio di valori va utilizzato e messo in campo, reso utilizzabile e spendibile.
Noi faremo questo con il sostegno convinto – di idee e di fattiva operosità – di tutte le colleghe ed i colleghi della nostra azienda.
Il Presidente ed il Consiglio Direttivo
Lettera richiesta convenzione
Descrizione : Lettera da inoltra al fornitore a cui si vuole chiedere di entrare a far parte dei Partners commerciali del CRAL GORI
Modulo Addebito su busta paga
Descrizione : Per usufruire degli addebiti su busta paga, stampa, compila e invia il modulo alla segreteria del CRAL GORI.
Modulo Addebito su busta paga con dilazione
Descrizione : Per usufruire degli addebiti su busta paga, con la possibilita’ di dilazionare la spesa, stampa, compila e invia il modulo alla segreteria del CRAL GORI.